The C.I.N. Connected Impact Network: 33 tappe
33 cittĆ , infinite opportunitĆ :
Il Roadshow The C.I.N. connette le eccellenze italiane ai mercati internazionali, creando un network di innovazione, sostenibilitĆ e crescita.
33 APPUNTAMENTI IN CITTA’ DIVERSE
Nel 2025, il progetto toccherĆ 33 cittĆ italiane. Abbiamo selezionato insieme a Gestisco Italia le localitĆ dove si terranno gli appuntamenti. Oltre alle tappe italiane, organizzeremo anche eventi internazionali, coinvolgendo i partecipanti, i territori e gli sponsor che avranno aderito al Roadshow The C.I.N. nazionale. In questo modo, il Made in Italy e il nostro savoir-faire potranno essere portati anche al di fuori dei confini nazionali, consolidando la reputazione delle nostre aziende nel mondo.
2Ā° tappa The C.I.N. Connected Impact Network
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

Dona 9 ā¬ alla Banca delle Visite
Cosa ricevi

Dona 5 ā¬ alla Banca delle Visite
Cosa ricevi
I BENEFICI PER I PARTECIPANTI
Durante gli incontri:
- Avrete lāopportunitĆ di conoscere le risorse e le opportunitĆ offerte dal territorio che ci ospita, esplorando nuovi scenari di sviluppo per il vostro business in Italia e all’estero.
- Potrete instaurare sinergie concrete per lo sviluppo economico, collaborando con professionisti e imprese di diversi settori sia italiani che internazionali.
- Promuoverete i vostri prodotti e servizi a un pubblico qualificato e orientato ai mercati globali, ampliando la vostra rete di contatti e opportunitĆ .
- I partecipanti agli eventi di CIN – Connected Impact Network verranno iscritti gratuitamente nel BOOK|B&S, un catalogo che sarĆ distribuito in Europa e nei paesi del continente africano, attraverso campagne mirate di contatto diretto con i nostri partner. Un’opportunitĆ preziosa per dare visibilitĆ alle imprese italiane e favorire l’espansione sui mercati esteri.

UP2gether e la sua Founder, Barbara de Siena, hanno trovato in Gestisco Italia un partner ideale per la prima edizione del Roadshow The C.I.N. 2025, composto dalle 33 tappe in Italia.
Dopo il successo dell’evento Next a Milano, lo scorso 28 ottobre, Gestisco Italia ha deciso di unirsi a noi network italiano eĀ co-organizzatore. La collaborazione tra Barbara e Alessandro Cesarini, CEO di Gestisco Italia, si fonda su una sinergia naturale e sulla complementaritĆ delle nostre realtĆ , giĆ consolidata da esperienze lavorative condivise in passato.

- Roma | 7.02
- Cernusco sul Naviglio (MI) | 03.04
- Napoli | 10.04
- Cremona | 15.04
- Lodi, Piacenza, Pavia | 06.05
- Bari | 13.05
- Lecce | 15.05
- Palermo | 20.05
- Agrigento | 22.05
- Bologna | 27.05
- Modena | 29.05
- Genova | 10.06
- Bergamo |12.06
- Como | 17.06
- Padova | 26.06
- Firenze | 1.07
- Viterbo | 3.07
- Novara | Alessandria 17.07
- Brescia | 24.07
- Milano | 04.09
- Rimini | 11.09
- Velletri | 18.09
- Roma | 23.09
- Benevento | 25.09
- Rieti | 2.10
- Ancona | 7.10
- Pescara | 9.10
- Mantova | 14.10
- Sanremo | 16.10
- Latina | 23.10
- Livorno | 6.11
- Salerno | 20.11
- Milano | 4.12
IĀ Social del Roadshow The C.I.N.

Uno degli aspetti chiave del progetto ĆØ l’importanza delle cittĆ di provincia che rappresentano un vero e proprio fulcro dell’imprenditorialitĆ italiana: le nostre province sono ricche di eccellenze e competenze che meritano di essere conosciute e apprezzate anche all’estero.
Attraverso il Roadshow The C.I.N., vogliamo dare visibilitĆ e supporto a queste realtĆ locali, ampliando le loro possibilitĆ di fare business sia a livello nazionale che internazionale.


CIN contatterĆ inoltre partner istituzionali e commerciali, offrendo loro la possibilitĆ di presentare i loro progetti e di creare ponti di collaborazione con le aziende italiane interessate ad espandersi.
L’importanza del network Roadshow The C.I.N., confermato da un interessante post su Linkedin di Luigi Caputo, ĆØ al centro del nostro progetto: costruire relazioni solide e durature, scambiare idee, esperienze e opportunitĆ commerciali ĆØ la chiave per crescere e prosperare in un contesto economico sempre piĆ¹ globalizzato. C.I.N. ĆØ il ponte che collega le eccellenze locali con le opportunitĆ globali, favorendo uno sviluppo sostenibile e un impatto positivo che si estende ben oltre i confini locali.
PARTECIPARE A UN EVENTO del Roadshow The C.I.N.
significa non solo promuovere il proprio business,
ma anche contribuire attivamente alla crescita del territorio e delle sue imprese,
creando un ecosistema virtuoso di collaborazioni e opportunitĆ condivise.

Dalle richieste di partner internazionali nasce la volontĆ di promuovere ed incontrare societĆ e progetti internazionali. Dal nostro avvocato in Senegal, ad un progetto di trasformazione di olio di avocado in Camerun, alle missioni in Marocco organizzate per alcuni professionisti, il progetto si iscrive nel #PianoMattei italiano per l’Africa e vuole avvicinare l’Italia ai mercati internazionali con le 33 tappe del Roadshow The C.I.N.
Gestisco Italia, leader nellāautomazione e nella sostenibilitĆ contabile, ha da sempre perseguito lāobiettivo di semplificare e innovare la gestione aziendale per le PMI italiane. Con il lancio di NEXT e del suo network, Alessandro Cesarini ha posto le basi per un modello di collaborazione incentrato sulla trasformazione digitale, la scalabilitĆ e il supporto strategico.



LNG Consulting ĆØ una societĆ di consulenza giuridico fiscale che assiste le societĆ nei nuovi percorsi Green per ottenere il Bilancio di SostenibiltĆ che sarĆ necessario per poter operare nei prossimi anni. LNG vi assisterĆ nella formazione del vostro staff per acquisire le skill che vi permetteranno di superare i vostri cconcorrenti ed essere aggiornati sui meccanismi finanziari legati alle nuove normative europee in fatto di Green.


Gestisco Italia e UP2gether uniscono le proprie reti, combinando tecnologia e competenze umane, per affrontare insieme le sfide di un cambiamento globale. Questo percorso ĆØ supportato dai commercialisti di Conepro – Commercialisti Network Professionale, un gruppo di professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili italiani, che hanno scelto di associarsi per creare sinergie, condividere risorse e sviluppare nuove opportunitĆ , esercitando la professione con uno spirito innovativo e collaborativo.

Revue de Presse Afrique ĆØ un progetto di connessione tra i media locali del continente africano e UP2gether per promuovere l’informazione di progetti e opportunitĆ nei due sensi nord-Sud e Sud-Nord. Un nuovo sistema di connessione e comunicazione che entrerĆ nel progetto dell’app Book|B&S che stiamo preparando.
Seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro blog.
BdS Traveling propone una visione globale e strategica per i viaggi dāaffari, accompagnando professionisti e aziende con informazioni pratiche, analisi dei mercati internazionali e strumenti efficaci per affrontare con successo le missioni professionali.
Il blog, nato dal Focus Senegal Italia 2019, ĆØ uno spazio editoriale dedicato all’approfondimento delle opportunitĆ economiche e culturali tra Italia e Senegal. Attraverso articoli, storie e analisi, esplora il dialogo tra i due paesi, intrecciandosi con le attivitĆ del Roadshow The C.I.N. e il turismo responsabile.
Il blog di Barbara de Siena ĆØ dedicato all’internazionalizzazione, al networking globale e alla promozione di opportunitĆ di business. Con un focus su temi come innovazione, sostenibilitĆ e collaborazione tra territori, il blog ĆØ il punto di riferimento per imprenditori e professionisti che cercano ispirazione e strategie per connettersi con il mondo.
Ottimizzato per la SEO e supportato da una rete mediatica internazionale, il blog ĆØ una vetrina unica per valorizzare brand, progetti e idee.
Metti la tua azienda sotto i riflettori con il Roadshow The C.I.N.!
Approfitta di unāopportunitĆ unica: racconta la tua storia attraverso unāintervista esclusiva e una video news professionale, distribuita su oltre 40 testate prestigiose. Solo 2 aziende per tappa: prenota ora il tuo spazio e conquista visibilitĆ nazionale!
Lāestero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane
Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture puĆ² allargare il mercato di ogni azienda.
