L’attivitĆ del Digital Export Specialist porta le aziende ad aumentare l’utilizzo degli strumenti digitali adattandoli ai bisogno specifici del Cliente soprattutto analizzando le dinamiche del commercio internazionale in relazione al mercato target. L’attivitĆ svolta deve allargare la visione aziendale, implementare gli strumenti di digital marketing e l’uso delle piattaforme online per ampliare le relazioni commerciali con una strategia di marketing digitale mirata, rendendo competitiva l’attivitĆ online.
Siti internet
Il sito internet ĆØ sicuramente la miglior vetrina di un’azienda per vendere all’estero, deve perĆ² avere alcune caratteristiche ben precise per dare una buona visibilitĆ alla vostra azienda e ai vostri prodotti.
Per mettervi nelle condizioni di internazionalizzare al meglio il vostro sito internet deve conoscere e intercettare i bisogni che intendete soddisfare e il tutto deve essere tradotto nella lingua e secondo le fraseologie prevalenti nei mercati target.
Market-place
La scelta del giusto marketplace, diverso a seconda dei paesi target dove l’azienda intente vendere all’estero, deve essere fatta su parametri razionali che escono da un’attenta analisi della societĆ , del settore merceologico, di un’analisi approfondita del prodotto per capire come viene venduta la concorrenza nei paesi prefigurati per capirne l’effettiva validitĆ .
Amazon, Alibaba, il Marketplace di Facebook, Jumia, Wallmart, FNAC, La Redoute, Rakuten, Zalando, Naspers, AliExpress e tantissimi altri a seconda dei paesi che sceglierete.
E-commerce
La vendita on-line richiede un’esatta conoscenza del sistema distributivo che si vuole utilizzare per presentare un strategia globale per la vendita dei prodotti del Cliente all’estero. Un sito di e-commerce per fare internazionalizzazione puĆ² essere uno strumento utile se creato nelle lingue locali parlate dai mercati target.
SEO
SEO Search Engine Optimization, tradotto come: “l’ottimizzazione per i motori di ricerca” ĆØ tutto quel lavoro che viene effettuato in un sito per “farsi trovare”, consiste in una serie complicata di azioni che puntano ad ottenere … ĆØ inutile che qui vi racconti quello che hanno giĆ detto tantissimi eminenti professionisti.
Social Media Manager – SMM
Il Social Media Manager gestisce la comunicazione di aziende e personaggi pubblici sui social network, partecipando anche alla stesura del Piano di Comunicazione (pianificazione strategica dei contenuti fino alla creazione dei post, la scelta delle piattaforme social e la loro moderazione, pubblicitĆ , budget e successiva misurazione delle attivitĆ che si sono svolte) insieme alla sua squadra che puĆ² essere composta da un Community Manager che gestisce la community e i profili aziendali mettendo in pratica le scelte del SMM, nelle strutture piĆ¹ grandi lavora insieme a un Copy, gli Art Director e gli Account Manager.
Importantissimo nel lavoro di SMM per portare le aziende a vendere all’estero la conoscenza perfetta della lingua locale, delle abitudini e consuetudini per evitare errori come, a volte, anche le grandi aziende, possono fare.
Immagine coordinata
L’immagine che l’azienda fornisce attraverso il proprio brand ĆØ motivo di discussione da secoli, e credo di non poter aggiungere altro, se non l’importanza far coincidere la comunicazione con quello che la societĆ vuole trasmettere.
Questo ĆØ assolutamente fondamentale quando si lavora in piĆ¹ Paesi, con lingue, abitudini, usi e costumi diversi. La strategia che la societĆ mette in campo deve verificare anche questi parametri prima di presentarsi all’estero.
Lāestero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane
Una buona strategia di internazionalizzazione puĆ² veramente cambiare le sorti delle nostre imprese.
Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture puĆ² allargare il mercato di ogni azienda.
CHIAMAMI O PRENOTA
+33 6 24 08 74 67