Napoli: la capitale del Sud Italia incontra il Roadshow The C.I.N.

Napoli, cittĆ  simbolo di cultura, innovazione e passione, ospita una delle tappe principali del Roadshow The C.I.N. Con la sua posizione strategica, il porto internazionale e unā€™energia unica, Napoli diventa il fulcro del networking e dellā€™internazionalizzazione per valorizzare le eccellenze del Made in Italy.
Napoli 6 marzo Roadshow The C.I.N. by UP2gether & Gestisco Italia

Napoli, con il suo porto commerciale tra i piĆ¹ importanti del Mediterraneo e una rete ferroviaria ad alta velocitĆ , ĆØ da sempre una porta dā€™accesso globale. Questā€™anno, la cittĆ  si conferma un polo internazionale non solo per il turismo, ma anche per lā€™imprenditoria e lā€™innovazione. La scelta di Napoli come tappa del Roadshow The C.I.N. celebra la sua capacitĆ  unica di connettere tradizione, modernitĆ  e mercati globali.

Proseguire con Napoli, dopo altre tappe italiane e portare il Roadshow The C.I.N. nei territori internazionali in cui Barbara de Siena, Founder del progetto UP2gether, ha costruito una rete di solide connessioni, rappresenta un passo strategico per mettere in evidenza lā€™eccellenza del Sud Italia. Questo percorso, organizzato in collaborazione con Gestisco Italia, trasforma Napoli in un ponte tra la cultura locale e le opportunitĆ  internazionali, unendo innovazione, tradizione e mercati globali.

Scopriamo insieme Napoli

Napoli 6 marzo Roadshow The C.I.N. by UP2gether & Gestisco Italia

AttrattivitĆ  economica:
Napoli ĆØ una delle cittĆ  piĆ¹ dinamiche del Sud Italia, con un porto strategico per il commercio internazionale, una crescente economia turistica e un forte potenziale nei settori della tecnologia, dellā€™energia rinnovabile e dellā€™artigianato di lusso. La cittĆ  beneficia di incentivi regionali per lo sviluppo economico e vanta una rete infrastrutturale ben collegata con il resto dā€™Italia e lā€™Europa.

Iniziative locali:

  • Zona Economica Speciale (ZES): Programmi di fiscalitĆ  agevolata per attrarre investimenti esteri.
  • Innovation Hub Campania: Sostiene le startup tecnologiche e le PMI innovative.

Riferimenti web:

Napoli ĆØ un centro economico di grande rilievo per il Sud Italia, caratterizzato da un tessuto imprenditoriale dinamico e variegato. La cittĆ  combina tradizione e innovazione, con settori chiave che spaziano dalla logistica e trasporti, grazie al suo porto strategico, allā€™aerospazio, dove Napoli ospita aziende leader a livello internazionale. Il settore agroalimentare e manifatturiero completano un panorama economico ricco di opportunitĆ , valorizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilitĆ  e lā€™innovazione tecnologica.

Questa varietĆ  di settori rappresenta non solo la forza economica locale, ma anche unā€™opportunitĆ  unica per il networking e lo sviluppo di nuove sinergie imprenditoriali, con aziende pronte a competere nei mercati globali. Napoli, con le sue eccellenze, ĆØ il luogo ideale per mettere in connessione tradizione e futuro.

Strutture sportive:

  • Stadio Diego Armando Maradona: Iconico stadio che ospita le partite del Napoli e grandi eventi internazionali.
  • Circolo Canottieri Napoli: Struttura storica per gli sport acquatici e il networking tra professionisti.
  • PalaBarbuto: Centro per eventi sportivi indoor, tra cui il basket.

    Napoli, con la sua straordinaria ospitalitĆ  e la ricchezza della tradizione culinaria, rappresenta una destinazione ideale per chi cerca esperienze di soggiorno e gusto di alto livello. La cittĆ  offre una vasta gamma di strutture ricettive, dagli hotel storici con vista sul Golfo di Napoli ai moderni boutique hotel perfetti per viaggi d’affari.

    I ristoranti di Napoli, rinomati per la loro cucina autentica e innovativa, uniscono tradizione e creativitĆ , offrendo il meglio della gastronomia partenopea. Che si tratti di un pranzo di lavoro o di una cena esclusiva, Napoli garantisce location di eccellenza per incontri professionali e momenti di relax.

    Questa combinazione unica di accoglienza e sapori rende Napoli un punto di riferimento non solo per il turismo, ma anche per il networking e le opportunitĆ  imprenditoriali.

    Napoli ĆØ il cuore pulsante della tradizione enogastronomica italiana, con una varietĆ  di prodotti tipici riconosciuti a livello internazionale per la loro qualitĆ  e autenticitĆ . Ogni specialitĆ  rappresenta non solo la storia e la cultura del territorio, ma anche unā€™opportunitĆ  di valorizzazione e promozione del Made in Italy nei mercati globali. Dai sapori intensi dei formaggi e salumi alle dolcezze uniche della pasticceria napoletana, i prodotti tipici di Napoli sono un simbolo di eccellenza che racconta lā€™identitĆ  di questa straordinaria cittĆ .

    Mozzarella di Bufala Campana DOP
    Formaggio fresco a pasta filata prodotto con latte di bufala, simbolo della tradizione casearia campana.
    Riferimenti web: Consorzio Mozzarella di Bufala Campana

    Pizza Napoletana STG
    SpecialitĆ  tradizionale garantita, ĆØ la pizza piĆ¹ famosa al mondo, preparata seguendo un disciplinare rigoroso.
    Riferimenti web: Associazione Verace Pizza Napoletana

    Pomodoro San Marzano dellā€™Agro Sarnese-Nocerino DOP
    Ingrediente essenziale per la cucina partenopea, celebre per il suo sapore dolce e la consistenza unica.
    Riferimenti web: Consorzio San Marzano DOP

    Provolone del Monaco DOP
    Formaggio stagionato a pasta filata prodotto nei Monti Lattari, dal gusto deciso e aromatico.
    Riferimenti web: Provolone del Monaco DOP

    Limone di Sorrento IGP
    Agrume caratterizzato dalla scorza spessa e dallā€™aroma intenso, utilizzato in cucina e nella preparazione del limoncello.
    Riferimenti web: Consorzio Limone di Sorrento IGP

    Colatura di Alici di Cetara DOP
    Condimento liquido ottenuto dalla pressatura delle alici sotto sale, un ingrediente prezioso per la cucina mediterranea.
    Riferimenti web: Colatura di Alici di Cetara DOP

    BabĆ  Napoletano
    Dolce simbolo della pasticceria napoletana, noto per la sua consistenza soffice e lā€™inconfondibile aroma di rum.

    Sfogliatella
    Tradizionale dolce napoletano con pasta sfoglia o frolla, farcita con ricotta e aromi naturali.

    Liquore Limoncello
    Tipico della Costiera Amalfitana, ma ampiamente prodotto anche a Napoli, ĆØ un digestivo a base di limoni IGP.

    Per chi vuole approfondire le opportunitĆ  offerte da Napoli, ecco una selezione di link utili per esplorare le risorse locali, dalle istituzioni pubbliche alle iniziative imprenditoriali.

    • UP2gether | Barbara de Siena | Segreteria Organizzativa
    • Gestisco Italia | Alessandro Cesarini | Partner tecnico Roadshow
    • Conepro Commercialisti Network Professionale

    Sponsor Diamond

    • Gestisco Italia

    Sponsor Silver

    Qui troverete i Partner locali che accompagnano la tappa:

    • Fattura.Pro

    Lā€™estero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane

    Una buona strategia di internazionalizzazione puĆ² veramente cambiare le sorti delle nostre imprese.

    Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture puĆ² allargare il mercato di ogni azienda.

    CHIAMAMI O PRENOTA
    +33 6 24 08 74 67