Il Senegal fa parte dell’Unione Africana dal 25 maggio 1963 (alla sua fondazione era l’Organizzazione dell’Unità Africana – dal 1963 al 1999), dell’UEMOA – Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale e della CEDAO – Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale oltre ad essere un firmatario del Trattato di Libero Commercio Continentale Africano che ha ratificato il 12 marzo 2019.
Scoprite qui il 3° Forum Economico del Senegal in Italia organizzato da Barbara de Siena e UP2gether.
Scopriamo insieme il Senegal
Il Senegal, paese dell’Africa occidentale sub-sahariana, ha come capitale Dakar e, secondo le informazione dell’Apix – Agenzia di Investimento del Paese – ci sono ben otto ragioni per investire qui:
- è un paese stabile e aperto
- ha un’economia sana e competitiva
- possiede delle risorse umane di qualità
- sono state costruite delle infrastrutture moderne
- ha un quadro giuridico e fiscale che incoraggia l’investimento
- è sicuramente un accesso privilegiato ai mercati del continente ed internazionali
- può offrire una qualità di vita eccezionale
- fornisce un clima per gli affari molto attrattiv
I settori in maggior sviluppo in Senegal sono:
- Agricoltura e agro-business
- Economia digitale
- Minerario
- Pesca e acquacoltura
- Filiera del riso
- Salute
- Turismo
- Energia visitate anche qui https://www.slideshare.net/bdesiena/energy-sector-opportunity-sheet-december-2018
I progetti in Senegal
I progetti realizzati dal Senegal e in corso di realizzazione lo fanno diventare un vero e proprio laboratorio per investire e lavorare in Africa.
La promozione del territorio portata avanti dall’Apix e la sua assistenza con servizi di altissimo livello, oltre alle Zono Economiche Speciali e gli incentivi offerti dal Paese agli investitori lo fanno diventare la porta per lavorare, vendere e produrre in e per l’Africa.
Sono 3 le Zone Economiche Speciali presenti in Senegal:
- Diass
- Diamniadio
- Sandiara
Di fatto, i migliori progetti sono di seguito elencati:
- Progetto Elettrico di Ferlo (Matam2-Linguère-Touba)
- La società Orientale del Senegal delle miniere di ferro (MIFERSO)
- La costruzione di impiant di dissalazione
- Pianificazione urbana di Joal-Finio
- Pianificazione urbana di Pointe Saréne e Mbodiéne
- Il programma di alloggi sociali
- La città della conoscenza
- La costruzione di residenze universitarie
- Riabilitazione degli aeroporti regionali
- La costituzione di una rete degli Istituti Superiori
- Il Parco delle Tecnologie Digitali
- I Poli di attività digitale Digipôle
(Fonte Apix)
Qui potete scoprire alcuni Progetti PPP Senegal
Capitale
Dakar
Lingua ufficiale
Francese
Forma dello stato
Repubblica
Data dell’indipendenza
Francia
Festa Nazionale
4 aprile
Popolazione
12.400.000 ab.
Moneta
Franco CFA
Indicativo telefonico
221
Codice internet
.sn
Frontiere
Mali, Mauritania, Guinea, Guinea Bissau, Gambia, Oceano Atlantico
Documenti e visti
Passaporto con validità superiore a 6 mesi. Visto obbligatorio per alcuni paesi, non per l’Italia
Vaccinazioni
Febbre gialla consigliata
Ecco alcuni link utili per conoscere il Paese e trovare alcune informazioni direttamente alla fonte, essenziale per poter operare. UP2gether è a vostra disposizione per la traduzione dei documenti necessari alla realizzazione del vostro progetto in Senegal.
La Presidenza del Senegal
Il Governo del Senegal
Apix: l’agenzia di investimento
Il Senegal ha stretto sia un Accordo di Promozione e Protezione degli Investimenti con l’Italia nel 2008 che una Convenzione per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte dul reddito nel 1998.
Il Piano Senegal Emergente è la base del progetto di sviluppo del paese.
UP2gether è a disposizione per analizzare il vostro progetto e fare uno studio sulle leggi, gli accordi e le convenzioni che permetteranno al vostro progetto di funzionare perfettamente sia per vendere all’estero che per installare un’azienda o trovare il partner giusto in Senegal.

L’estero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane
Una buona strategia di internazionalizzazione può veramente cambiare le sorti delle nostre imprese.
Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture può allargare il mercato di ogni azienda.

CHIAMAMI O PRENOTA
+33 6 24 08 74 67