Servizi professionali

Vivere e lavorare all’estero è un’avventura speciale, che arricchisce la vita, il carattere, il modo di vivere e soprattutto insegna un modo diverso di rapportarsi agli altri. Collaborare con professionisti locali sul posto apre delle strade che una semplice conoscenza telefonica o a volte unicamente postale non può dare. L’importanza di conoscere personalmente gli usi e costumi locali quando si consiglia chi vuole esportare o lavorare all’estero è strategico e permette di avere una visione globale.
Gli strumenti
È essenziale avere gli strumenti giusti per lavorare con diversi paesi: parlare le lingue permette di non avere misunderstanding e lo spazio di lavoro, in qualsiasi posto si trovi, deve avere alcune qualità essenziali per offrire benessere personale e professionale del professionista. Argomento che abbiamo approfondito in questi mesi con Giulio Maria Spreti, formatore e scrittore del libro Italyinsmartworking.
Sempre più importante l’utilizzo di strumenti digitali per poter essere presente all’internazionale, con traduzioni ben fatte e una SEO strutturale e non lasciata al caso. Per questo i servizi di UP2gether si sono spostati sul digitale, mantenendo la qualità dovuta all’esperienza sul campo.
Il Network
La costruzione di un network di professionisti, enti ed istituzioni nel corso di collaborazioni professionali è la ricchezza di ogni consulente che lo mette a disposizione dei progetti e dei clienti.
Poter fare affidamento su una squadra che si conosce bene permette di trovare e creare progetti importanti con le parti che arrivano da diversi stati. La conoscenza delle istituzioni, delle leggi, delle Zone Economiche Speciali, delle agenzie di sviluppo e delle Camere di Commercio fa parte delle costruzione di un network che serve per espletare in maniera professionale missioni e consulenze.
Vera passione
Viaggiare, alberghi di lusso, ristornati tutti i giorni sono solo la punta dell’iceberg di questo lavoro che richiede dedizione, passione, forza e concentrazione. Parlare più lingue nella stessa giornata e sorridere anche quando si è tristi e stanchi fanno parte del lavoro di tutti i giorni. Organizzare e non andare a dormire fino a che quel progetto non è finito perché bisogna depositare una gara d’appalto con persone che parlano 4 lingue diverse e parlare contratti è appassionante ma anche faticoso e richiede una presa importante di responsabilità oltre al fatto di studiare ogni giorno un’importante quantità di materiale, leggi, e tanto altro.
Ma non cambierei il mio lavoro con nessun’altro!
L’estero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane
Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture può allargare il mercato di ogni azienda.
