Lodi, Piacenza e Pavia: tre tappe strategiche del Roadshow The C.I.N., dove tradizione e innovazione si incontrano. Scopri le opportunità imprenditoriali, le eccellenze locali, i prodotti tipici e gli eventi che rendono queste città un punto di riferimento per il networking e il business.

Abbiamo scelto Lodi, Piacenza e Pavia come tappe strategiche del Roadshow The C.I.N. per valorizzare il patrimonio di competenze, prodotti e innovazione che queste città offrono. Questo percorso, organizzato con la collaborazione di Gestisco Italia, mira a connettere l’eccellenza locale con i mercati globali, portando le imprese di queste città al centro di una rete internazionale costruita grazie al lavoro e all’esperienza di Barbara de Siena, Founder del progetto UP2gether.
Questa tappa del Roadshow rappresenta una straordinaria opportunità per mettere in luce le eccellenze italiane, connettendo territori ricchi di storia e tradizione con le sfide e le opportunità offerte dai mercati globali.
Scopriamo insieme Lodi, Piacenza e Pavia
- Invest in Lodi, Piacenza e Pavia
- Aziende a Lodi, Piacenza e Pavia
- Sport a Lodi, Piacenza e Pavia
- Hotel e Ristoranti a Lodi, Piacenza e Pavia
- Prodotti Tipici a Lodi, Piacenza e Pavia
- Link utili
Lodi, Piacenza e Pavia rappresentano un’area di grande interesse per gli investitori grazie alla loro posizione strategica, tra Lombardia ed Emilia-Romagna, e al loro tessuto economico diversificato. Queste città combinano tradizione agricola e manifatturiera con iniziative innovative, rendendole una meta ideale per chi vuole coniugare sviluppo economico e sostenibilità.
Attrattività economica
- Lodi è un centro per l’innovazione agroalimentare
- Piacenza si distingue per la logistica e il manifatturiero
- Pavia è nota per la ricerca e il vino.
Iniziative locali
Parco Tecnologico Padano (Lodi)
Eccellenza nella ricerca biotech
Pavia Innovation District
Imprenditorialità e Innovazione
Piacenza Expo
Centro congressi ed esposizioni a Piacenza
Le città di Lodi, Piacenza e Pavia ospitano un panorama imprenditoriale ricco e variegato, che spazia dall’agroalimentare alla logistica, dal manifatturiero alla viticoltura. Le aziende locali rappresentano eccellenze sia a livello nazionale che internazionale, offrendo ampie opportunità di networking.
Lo sport è un elemento centrale nella vita di Lodi, Piacenza e Pavia, non solo per l’intrattenimento ma anche come occasione di incontro e networking per imprenditori e professionisti. Le strutture sportive locali ospitano eventi di rilievo che uniscono passione, tradizione e opportunità di business.
Strutture sportive
Stadio Leonardo Garilli (Piacenza): Eventi di calcio e rugby.
PalaRavizza (Pavia): Basket e sport indoor.
Golf Club Lodi: Ambiente esclusivo per networking.
Le tre città offrono strutture ricettive e ristoranti di alto livello, ideali per incontri di lavoro e momenti di relax. Che si tratti di hotel di lusso o ristoranti stellati, Lodi, Piacenza e Pavia garantiscono esperienze di soggiorno e gusto di eccellenza.
Lodi, Piacenza e Pavia custodiscono un patrimonio enogastronomico straordinario, dove i prodotti tipici certificati con marchi di qualità raccontano la storia e la passione di questi territori. Ogni sapore è espressione di una tradizione che si tramanda da generazioni e che continua a rappresentare un’opportunità per il business e la promozione internazionale del Made in Italy.
Salame di Varzi DOP
Prodotto nell’Oltrepò Pavese, è un salume di alta qualità riconosciuto per il suo sapore delicato e la lavorazione tradizionale.
Pancetta Piacentina DOP
Salume tipico della provincia di Piacenza, ottenuto dalla lavorazione della pancia del suino, caratterizzato da una stagionatura che ne esalta il gusto dolce e aromatico.
Coppa Piacentina DOP
Altro salume pregiato piacentino, ricavato dal muscolo cervicale del suino, noto per la sua consistenza morbida e il sapore equilibrato.
Salame Cremona IGP
Prodotto in diverse province lombarde, tra cui Lodi e Pavia, è un salame a grana fine dal gusto delicato e speziato.
Grana Padano DOP
Formaggio a pasta dura, prodotto in diverse province lombarde, tra cui Lodi e Pavia, noto per il suo sapore ricco e la lunga stagionatura.
Vini dei Colli Piacentini DOC
La zona collinare piacentina produce una varietà di vini DOC, tra cui Gutturnio, Ortrugo e Malvasia, apprezzati per la loro qualità e tipicità.
Vini dell’Oltrepò Pavese DOCG
L’Oltrepò Pavese è rinomato per la produzione di vini di alta qualità, tra cui spumanti Metodo Classico e Pinot Nero.
Per chi vuole approfondire le opportunità offerte da Lodi, Piacenza e Pavia, ecco una selezione di link utili per esplorare le risorse locali, dalle istituzioni pubbliche alle iniziative imprenditoriali.
- Comune di Lodi:
https://www.comune.lodi.it - Camera di Commercio di Piacenza:
https://www.pc.camcom.it - Visit Pavia:
https://www.visitpavia.com
- UP2gether | Barbara de Siena | Segreteria Organizzativa
- Gestisco Italia | Alessandro Cesarini | Partner tecnico Roadshow
- Conepro Commercialisti Network Professionale
Sponsor Diamond
- Gestisco Italia
- Fattura.Pro
- Maison Stalettì | W&B work&breakfast
L’estero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane
Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture può allargare il mercato di ogni azienda.
