La Welcome Bag The C.I.N. promuove ed informa in 3 lingue: italiano, francese e inglese anche online su www.up2gether.com. La Welcome Bag ĆØ diventata, nel corso del tempo, un simbolo di accoglienza e cura verso i partecipanti di eventi, conferenze, fiere e cerimonie spiega Barbara de Siena, ideatrice del Roadshow The C.I.N. Connected Impact Network. Ma qual ĆØ la sua origine? E come si sta trasformando nel contesto digitale? Scopriamo insieme la storia di questo piccolo ma significativo dettaglio che arricchisce ogni esperienza.
Lāorigine della Welcome Bag
Il concetto di Welcome Bag nasce dalla tradizione dellāospitalitĆ , che risale ai tempi piĆ¹ antichi. In epoca medievale, ad esempio, i viandanti venivano accolti nei monasteri o nei castelli con doni simbolici: un pezzo di pane, del vino, o una mappa per il loro viaggio.
Con il tempo, questo gesto di benvenuto ĆØ stato adottato da eventi ufficiali, fiere e cerimonie per lasciare ai partecipanti un ricordo tangibile e utile.
Il termine āWelcome Bagā si ĆØ diffuso negli Stati Uniti, dove ĆØ stato inizialmente associato ai matrimoni e alle convention aziendali. Negli anni ā80 e ā90, le Welcome Bag iniziarono a contenere gadget promozionali e materiali informativi, trasformandosi in unāopportunitĆ di marketing strategico per gli organizzatori di eventi.
La Welcome Bag oggi
Oggi, la Welcome Bag ĆØ una vera e propria dichiarazione dāintenti. Il suo contenuto puĆ² variare, ma lāobiettivo ĆØ sempre lo stesso: far sentire i partecipanti accolti e creare unāesperienza memorabile.āØ
Ecco cosa puĆ² contenere una Welcome Bag tradizionale:
- Materiale informativo: brochure, programmi dellāevento, mappe della location.
- Gadget personalizzati: penne, blocchi per appunti, tazze, chiavette USB.
- Prodotti locali: vini, snack, o piccoli oggetti artigianali che rappresentano la cultura locale.
- Coupon o omaggi: sconti per attivitĆ locali, ingressi gratuiti o campioni di prodotti.
Oltre al contenuto pratico, la Welcome Bag riflette spesso il tema dellāevento o il messaggio che gli organizzatori vogliono trasmettere.
La Welcome Bag Digitale: lāevoluzione online
Con lāavvento della tecnologia, la Welcome Bag si ĆØ evoluta per adattarsi anche al mondo digitale. La Welcome Bag online ĆØ la versione virtuale di questo gesto di benvenuto e rappresenta un modo innovativo per coinvolgere i partecipanti, soprattutto in eventi ibridi o completamente digitali.
Come funziona la Welcome Bag online?
Nel caso di The C.I.N., la Welcome Bag online includerĆ :
ā¢ Interviste esclusive
Tutti i contenuti video, come le interviste con Barbara de Siena ai patrocinatori, sponsor, partecipanti, saranno raccolti in una playlist dedicata sul canale YouTube di UP2gether, con collegamenti diretti nella Welcome Bag online.
ā¢ Brochure scaricabili
I partecipanti potranno accedere a materiali informativi, brochure e contenuti
esclusivi forniti dai patrocinatori e dagli sponsor.
ā¢ Offerte digitali
Coupon, sconti o accessi gratuiti a piattaforme o servizi messi a disposizione dai partner dellāevento.
ā¢ Accesso rapido a contenuti e programmi
Link diretti al programma dellāevento, alla lista dei partecipanti e al Book for Buyers and Sellers.
Il valore aggiunto della Welcome Bag digitale
Rispetto alla versione fisica, la Welcome Bag digitale offre numerosi vantaggi:
- SostenibilitĆ
Niente sprechi di carta o plastica. - AccessibilitĆ immediata
I partecipanti possono accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo. - Aggiornamenti in tempo reale
Nuove informazioni possono essere aggiunte anche durante lāevento. - Ampia diffusione
I contenuti possono essere condivisi facilmente con una rete piĆ¹ ampia di persone.
Un aneddoto simpatico sulla Welcome Bag
Negli anni, alcune Welcome Bag sono diventate leggendarie per il loro contenuto creativo o bizzarro. Ad esempio, nel 2019, unāimportante convention a Las Vegas distribuƬ delle mini-lampade a forma di cactus, che divennero cosƬ popolari tra i partecipanti che vennero immediatamente esaurite e rivendute online a prezzi esorbitanti. Questo dimostra quanto una Welcome Bag ben pensata possa lasciare il segno!
La Welcome Bag, sia fisica che digitale, sarĆ un elemento distintivo degli eventi organizzati da UP2gether. Ogni partecipante riceverĆ non solo unāesperienza personalizzata, ma anche una porta dāaccesso a una rete di contenuti, contatti e opportunitĆ .
Accedi alla nostra Welcome Bag online tramite il menĆ¹ dedicato su The C.I.N., esplora i materiali, guarda le interviste e scopri tutto ciĆ² che il nostro network ha da offrire!
La Welcome Bag di The C.I.N.
Se condividi questa visione e sei pronto a far crescere la tua azienda a livello internazionale, contattaci. Insieme, possiamo realizzare qualcosa di straordinario.