Si, la mia missione ĆØ portare le aziende italiane a conquistare il mondo šŸ˜‰šŸŒ da quando, ad appena 18 anni, mi sono trovata in Fiera a Milano con migliaia di aziende estere che venivano in Italia e fornitori esteri che volevano comperare i nostri prodotti.

Da sempre, il mio obiettivo professionale ĆØ stato quello di costruire connessioni strategiche e creare opportunitĆ  concrete per le aziende italiane che vogliono espandersi a livello internazionale. Cresciuta tra Parigi e lā€™Italia, lavoro quotidianamente in contesti multiculturali e conosco bene le sfide e le opportunitĆ  che i mercati internazionali possono offrire.

Negli anni, ho sviluppato una rete professionale solida in diversi paesi del mondo, una rete che ho attivato per supportare progetti di internazionalizzazione mirati, ma anche per promuovere il ā€œMade in Italyā€ in maniera etica e strategica. Oggi, questa rete si evolve e prende forma in un progetto ancora piĆ¹ grande: il Connected Impact Network (The C.I.N. ).

33 lunch in Italy with the CIN Connected Impact Network 2025

Cosā€™ĆØ il Connected Impact Network?

Il Connected Impact Network (The C.I.N.) ĆØ una rete internazionale che ho deciso di creare per formalizzare e ampliare il lavoro che porto avanti da anni e riunire tutti quei professionisti ed aziende che ho avuto il piacere e lā€™onore di incontrare in piĆ¹ di 20 anni di lavoro con lā€™estero. La mia rete di collaboratori, attiva in svariati paesi, ĆØ composta da professionisti esperti e partner di fiducia che vengono coinvolti solo quando il progetto ĆØ davvero solido, con aziende pronte ad affrontare le complessitĆ  dellā€™internazionalizzazione. Ogni progetto parte sempre da uno studio di settore dedicato, che ci permette di costruire un percorso su misura per ogni azienda, individuando le migliori opportunitĆ  nei mercati target.

Il nostro obiettivo ĆØ quello di creare un impatto positivo (impact) attraverso una rete capace di promuovere collaborazioni win-win, in cui tutte le parti coinvolte crescano e si rafforzino grazie al valore aggiunto che portiamo.

PerchƩ lavorare con me e con il network The C.I.N. ?

Da anni con il progetto UP2gether supporto le aziende italiane con un approccio integrato che combina missioni imprenditoriali, comunicazione strategica, marketing e presentazioni istituzionali presso ambasciate e consolati. Con il Connected Impact Network, questo approccio diventa ancora piĆ¹ strutturato e mirato:

  • Missioni allā€™estero personalizzate, per esplorare direttamente le opportunitĆ  di specifici mercati, incontrando partner locali e stakeholder strategici;
  • Presentazioni istituzionali per posizionare le aziende italiane come partner di valore nei mercati internazionali;
  • Piani di marketing e comunicazione su misura, per costruire una presenza forte e credibile nei contesti globali;
  • Studi di settore approfonditi, per individuare percorsi concreti e sostenibili verso lā€™internazionalizzazione.
  • Eventi settoriali, aziendali e focus paese per creare un network internazionale

Ogni progetto ĆØ unico e parte sempre da una visione strategica condivisa con i nostri partner, siano essi aziende italiane che guardano allā€™estero o realtĆ  internazionali interessate a scoprire le opportunitĆ  offerte dal mercato italiano.

La mia visione

Essere una Networker Globetrotter significa costruire connessioni, creare valore e abbattere le barriere che separano le aziende dalle loro ambizioni globali. Credo fermamente nellā€™importanza di un approccio etico e sostenibile, che non si limiti al semplice networking, ma porti risultati concreti e duraturi.

Con The C.I.N. Connected Impact Network, voglio offrire alle aziende la possibilitĆ  di accedere a una rete internazionale che le supporti passo dopo passo, con un metodo che ho affinato nel corso di tanti anni di esperienza sul campo.

Abbiamo scelto le 33 tappe, si terranno a pranzo il giovedƬ ā€¦ abbiamo scelto indicativamente le cittĆ  in relazione ai contatti che abbiamo e alle richieste dei nostri partner ā€¦ da questa settimana faremo il match tra cittĆ  e date contattando partner locali e nazionali che lavorano con noi.

Se condividi questa visione e sei pronto a portare la tua azienda nel mondo, contattaci. Insieme, possiamo costruire qualcosa di grande.