Nel percorso di progettazione delle 33 tappe, per la scelta delle città e delle location, Barbara de Siena, Founder di UP2gether e creatrice del progetto The C.I.N. – un roadshow che porterà in giro per l’Italia eventi unici in oltre 33 città –  sta incontrando referenti, professionisti e aziende locali per scegliere con cura le migliori location.

L’obiettivo è individuare luoghi che uniscano bellezza, funzionalità e prestigio, dove il network possa esprimere il proprio spirito “win-win”: un ambiente sereno, collaborativo e ricco di opportunità per tutti i partecipanti.

Tra le città selezionate, Piacenza, Lodi e Pavia sono emerse come punti strategici per il Nord Italia. Ed è proprio in questa fase di esplorazione che Barbara de Siena e alcuni partner che stanno lavorando su questa mappatura, navigando su Facebook, si sono imbattuti nel Castello di Chignolo Po, una dimora storica poco conosciuta ma straordinaria, definita la “Versailles della Lombardia”.

Aiutateci a scegliere le 33 tappe... del Roadshow The C.I.N. pensato da Barbara de Siena founder di UP2gether

Un’intuizione ispirata dalla storia e dalla Francia

Cresciuta a Parigi, Barbara de Siena è rimasta affascinata dal soprannome del castello e ha deciso di contattare questa dimora per organizzare una visita. L’idea è valutare se il Castello di Chignolo Po possa essere la location ideale per ospitare uno dei pranzi di The C.I.N. dedicati alle tappe di Piacenza, Lodi e Pavia.

Dimore storiche, ristoranti particolari, golf club o hotel: un’ispirazione già consolidata

La ricerca di location per il Roadshow non si limita ai castelli. Barbara de Siena ha avuto la fortuna di conoscere e frequentare il Molinetto Country Club di Cernusco sul Naviglio, e quello di Carimate, luoghi che rappresentano perfettamente lo spirito di The C.I.N.: immerso nella natura, con spazi eleganti e rilassanti, ma al tempo stesso facilmente raggiungibile dalle città scelte e da altre città vicine.

Questo ha rafforzato l’idea che anche i golf club possano diventare una scelta vincente per alcune tappe del roadshow. Oltre alla bellezza del contesto, offrono un’atmosfera esclusiva ma accogliente, dove le persone possono rilassarsi e creare connessioni autentiche. Ma non disdegnamo anche ristoranti ed alberghi come punti focali per lewisite turistiche del network internazionale che verrà promosso da The C.I.N.

Location e territori potranno godere della comunicazione che il Roadshow farà sia in Italia che all’estero, per promuoversi e promuovere i suoi partner. Il Progetto si svolge su 14 mesi di incontri, pranzi, interviste e comunicazione per mettere al centro aziende, prodotti e territori itailani all’estero.

Scopriamo il Castello di Chignolo Po: un viaggio nella storia

Tra le potenziali location, il Castello di Chignolo Po si distingue per la sua unicità. Questa dimora storica, con radici medievali e arricchita da interventi barocchi, è una delle perle nascoste della Lombardia. I suoi saloni affrescati, i giardini all’italiana e l’atmosfera senza tempo offrono uno scenario perfetto per ospitare eventi che coniughino professionalità e piacere.

Un pranzo organizzato in questo luogo non sarebbe solo un momento conviviale, ma un’occasione per valorizzare un patrimonio storico e culturale, arricchendo l’esperienza dei partecipanti con un’immersione nella bellezza e nella tradizione del territorio. Questo è lo spirito che ha sempe animato il lavoro di Barbara de Siena.

Creare un network tra luoghi prestigiosi e persone

Sia che si tratti di un castello storico come Chignolo Po, di un golf club immerso nella natura o di altre strutture prestigiose nei pressi delle città selezionate, l’obiettivo di The C.I.N. è offrire ai partecipanti un’esperienza unica. La scelta delle location riflette la volontà di creare un ambiente sereno e stimolante, dove le persone possano incontrarsi, conoscersi e collaborare in contesti che ispirano.

Il prossimo passo: la visita al castello

La visita al Castello di Chignolo Po sarà fondamentale per capire se questo luogo potrà ospitare una delle tappe di The C.I.N.. Con il suo fascino e il suo legame con il territorio, potrebbe diventare uno dei simboli di questo roadshow, che unisce bellezza, networking e scoperta culturale.

Nel frattempo, continuiamo a esplorare altre location che possano rappresentare il meglio dell’Italia, tra natura, storia e innovazione. La rete di The C.I.N. cresce ogni giorno, collegando luoghi unici e persone straordinarie, con l’obiettivo di creare connessioni autentiche che durino nel tempo.

Rimanete sintonizzati per scoprire le prossime tappe e le novità del roadshow!

Se condividi questa visione e sei pronto a far crescere la tua azienda a livello internazionale, contattaci. Insieme, possiamo realizzare qualcosa di straordinario.