🥂 L’esperienza TheCIN: connessioni che generano opportunità
Scopri il valore dei nostri pranzi e della comunicazione per tutto il 2025 e 2026
Ogni tappa del Roadshow TheCIN è un invito a metterti in gioco. È un viaggio attraverso l’Italia dove le imprese si incontrano, i territori si valorizzano e le persone si conoscono per costruire qualcosa che va oltre un semplice contatto.
I pranzi di networking sono momenti ad alto potenziale: informali, concreti, selezionati. Luoghi vivi dove imprenditori, enti e professionisti si scoprono, si ascoltano e attivano connessioni capaci di generare opportunità reali.
La tua presenza a una tappa TheCIN ti inserisce in una rete di visibilità continua: contenuti, relazioni, strumenti e occasioni che si moltiplicano nel tempo, accompagnandoti per tutto il 2025 e il 2026 con energia, coerenza e impatto.
Cosa ottieni partecipando al pranzo
Networking qualificato
Incontri diretti con imprese locali, istituzioni nazionali e internazionali, professionisti e stakeholder strategici.
Visibilità multicanale
Promozione del tuo brand tramite la Welcome Bag sia cartacea che digitale, foto, video, contenuti social (Pagina TheCIN Linkedin, pagina TheCIN Facebook, il nuovo sito TheCIN che sarà presentato a Prato, e tutti i materiali ufficiali dell’evento.
Supporto all’internazionalizzazione con UP2gether i i suoi partner
Con il supporto dell’esperienza di Babara de Siena, Globetrotter Networker e founder di UP2gether, potrai accedere a programmi export, costruire relazioni B2B sui mercati esteri e attivare percorsi personalizzati di internazionalizzazione per la Tua azienda.
Accesso alla comunicazione del network
La Comunicazione è al centro del nostro progetto, la tappa di Prato allarga il network iniziato a Roma e Milano in primavera, ti presentiamo quindi i nuovi partner:
- UP2gether | P.R.A.N. Public Relations Advisor & Networking, event planner and international relationship.
- PMI Lombarde | Il portale dell’imprenditoria lombarda.
- GMDE | Gestione omnichannel per la gestione dei contenuti, per coordinare listini internazionali, strutturare traduzioni e asset digitali e automatizzare flussi e comunicazione, guarda qui UP2gether presenta GMDE
Mappatura strategica del territorio
Un aiuto concreto per identificare potenziali partner, clienti e contatti utili per espandere la tua attività sul territorio locale e nazionale. Attraverso i partner internazionali di Barbara de Siena espandi il tuo mercato anche all’estero.
Posizionamento distintivo
Partecipa alla prima edizione 2025–26 del Roadshow TheCIN, per valorizzare la tua immagine e poter dire un giorno: “Io c’ero!”
Promuovi la tua attività per le rimanenti 31 tappe e con i partecipanti di quelle che ci sono già state.
Opportunità di business reale
Un format testato e orientato al risultato, che genera connessioni durature e possibilità di sviluppo tangibili per imprese ed enti. Nessun intermediario, o quota associativa. Solo benefit e contatti diretti.
E questo è solo l’inizio: scopri ora i 3 livelli di partecipazione al pranzo
Ogni Ticket ha un valore superiore all’acquisto in regali da parte degli Sponsor e dei nostri Partner
Scopriamo insieme Prato e la Toscana
- Invest_In Prato
- Aziende_In Prato
- Sport_In Prato
- Living_In Prato
- Eventi_In Prato
- Talenti-In Prato
- Link_In Prato
Scopri perché investire a Prato
- UP2gether
Segreteria Organizzativa
Barbara de Siena
Founder│UP2gether
+39 02 56 56 60 03
+39 351 47 45 286
- Conepro Commercialisti Network Professionale
Diamond Sponsor
- LNG
- Gestisco Italia
- Trust Me Up
- GMDE
Qui troverete i Partner locali che accompagnano la tappa:
- La Banca delle Visite
Diamond Sponsor






con il Patrocinio di

Charity Partner


Il booklet online, aumenta la visibilità degli imprenditori partecipanti e degli sponsor, collegando ogni singola tappa.
Scopri:
- 👥 Gli imprenditori presenti e i loro contatti
- 🤝 I primi progetti di collaborazione già nati durante il pranzo
- 🌐 Come ogni incontro The C.I.N. genera nuove opportunità
- 📸 Le foto dell’evento e i momenti di networking
- 📢 Una rete di imprese che cresce ad ogni tappa!
L’estero e le esportazioni possono dare una seconda vita alle aziende italiane
Quindi esportare, trovare dei partner o fare delle joint-venture può allargare il mercato di ogni azienda.
